Personaggi del dissenso
«Ho consegnato la mia libertà agli amici». In memoria di Tat’jana Baeva

«Ho consegnato la mia libertà agli amici». In memoria di Tat’jana Baeva

Il 25 agosto 1968 in piazza Rossa si svolse una manifestazione durata pochi minuti: alcune persone protestarono contro l’invasione sovietica della Cecoslovacchia, «per la nostra e la vostra libertà». Tra loro c’era la ventunenne Tat’jana Baeva, scomparsa il 6 febbraio scorso.

GLI AUTORI DELLA NUOVA EUROPA

FONDAZIONE RUSSIA CRISTIANA

Russia Cristiana è stata fondata nel 1957 da padre Romano Scalfi allo scopo di far conoscere in Occidente le ricchezze della tradizione spirituale, culturale e liturgica dell’ortodossia russa; di favorire il dialogo ecumenico attraverso il contatto fra esperienze vive; di contribuire alla presenza cristiana in Russia. Questi obiettivi sono stati perseguiti con strumenti diversi durante il regime sovietico, durante la perestrojka, e nel nuovo contesto sociale ed economico del post comunismo, segnato dai postumi dell’ateismo militante e dalle forti suggestioni del consumismo.

SHOP ON LINE

VAI AL NEGOZIO

Libri > Testimoni

Il cielo nel lager: Nijole Sadunaite

 15,00

Libri > Rivista cartacea > Ucraina

La Nuova Europa 1/2014 (373) • Majdan, l'imprevisto in piazza

 7,00

Iconografia > Libri

L’icona della Protezione della Madre di Dio

 2,00

Libri > Varia

Itinerari in Russia

 12,00