Annalia Guglielmi

Annalia Guglielmi (1953), laureata in storia medievale all’Università di Bologna. Dal 1973 ha collaborato con il Centro Studi sull’Europa Orientale che porta e pubblica in Italia le opere della cultura indipendente dei paesi dell’Europa dell’Est. Dal 1978 al 1982 ha insegnato italiano all’Università Cattolica di Lublino, allacciando legami con gli ambienti del dissenso e con le strutture clandestine di Solidarność. Negli anni 2000 ha ricevuto varie onorificenza dal governo polacco per il sostegno dato all’opposizione al totalitarismo e alla diffusione all’estero della cultura indipendente polacca. È traduttrice e pubblicista. Dal 2015 al 2018 ha rivestito la carica di assessore presso il comune di Imola.

Tutti gli articoli

Wyszyński: «Il futuro è di coloro che amano e non di quanti odiano»

Il cardinale Stefan Wyszyński, «Primate del Millennio», è stato beatificato a Varsavia. Ripercorriamo la sua figura di pastore capace di fronteggiare i due totalitarismi del XX secolo.

Francesco Ricci e la passione per l’Est Europa

A trent’anni dalla morte, ricordiamo il sacerdote forlivese che, interessato a ogni spunto di verità, ci fece scoprire l’Europa dell’Est.

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Libri > Spiritualità

I Sacramenti

 12,00

Iconografia > Libri

L'Icona della Natività della Madre di Dio

 2,00

Libri > Saggistica

Mosca e l'eurocomunismo

 3,50

Libri > Testimoni

Riscoprire l’Europa. Uno sguardo dall’Est

 13,00