Alfred Wierzbicki

Don Alfred M. Wierzbicki (1957) si è laureato in filosofia all’Università Cattolica di Lublino (KUL) con R. Buttiglione. Attualmente ricopre l’incarico di professore ordinario e direttore del Dipartimento di Etica della KUL, dove è stato responsabile dell’Istituto Giovanni Paolo II. Su «La Nuova Europa» edizione cartacea sono usciti suoi articoli dedicati a La Polonia dopo il 19 settembre (n. 6/1993 – 252) e La crisi della democrazia polacca (n. 1/1996 – 265).

Tutti gli articoli

Wyszyński e Wojtyła, due «nazionalisti»?

Lo scatenarsi dei nazionalismi, prima con il caso dei migranti al confine bielorusso-polacco, oggi con l’invasione dell’Ucraina, ha interpellato anche la Chiesa e la società civile. Alcuni ambienti fanno un uso strumentale di grandi figure del ‘900 quali Wyszyński e Wojtyła per giustificare atteggiamenti di esclusione.

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Libri > Storia

Perché viva la memoria

 6,00

Iconografia > Libri

Icona volto del Mistero

 25,00

Rivista cartacea

La Nuova Europa 4/2013 (370)

 7,00

Iconografia > Libri

Fonti della Sapienza

 26,00