Nikolaj Podosokorskij

Nikolaj Podosokorskij è ricercatore presso il centro Dostoevskij e la cultura mondiale. Storico di formazione, si è specializzato in letteratura russa approfondendo in particolare il romanzo L’idiota di F.M. Dostoevskij.

Tutti gli articoli

Pelevin scrittore della Russia incatenata al passato-futuro

Scrittore sarcastico e distopico, traccia un’inquietante immagine del futuro nei suoi più recenti romanzi.

L’arte di essere liberi

È uscito nei mesi scorsi in Russia un volume che raccoglie numerosi saggi letterari di Marietta Čudakova (Testi nuovi e nuovissimi, 2002-2011), offrendo una lettura sistematica dell’universo letterario e culturale del XX secolo, alla luce di temi fondamentali come verità, dignità umana, libertà. La lucidità di alcune sue osservazioni e distinguo, che traspare dalla recensione che segue, costituisce un’interessante chiave di lettura anche per il contesto culturale odierno.

Sacharov, la battaglia dell’«Asceta»

È uscito recentemente il volume Oggetto di sorveglianza. Il KGB contro Sacharov, curato da Memorial. La recensione apparsa sulla rivista «Znamja» rievoca efficacemente l’atmosfera degli ultimi decenni sovietici e il «potere dei senza potere» rappresentato dai dissidenti.

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Libri > Libro-Calendario

Un paradiso nella pietra • Libro-Calendario 2024

 15,00

Libri > Saggistica

Presente e futuro della Chiesa nell’URSS

 1,50

Libri > Testimoni

Rinascita cristiana nell'URSS

 3,50

Cataloghi meeting > Libri

«Che cos’è la verità?»

 10,00