IN EVIDENZA

Chiesa
Resto a Kharkiv perché Dio è lì

Resto a Kharkiv perché Dio è lì

Rimini, agosto, negli spazi del Meeting 2025 incontriamo un vescovo cattolico ucraino che vive praticamente a ridosso del fronte. Cosa lo trattiene in quel luogo dove ha le mani legate? Come riesce a perdonare? Nostra intervista.

Editoriale
Autentica, giusta e duratura

Autentica, giusta e duratura

Questa la pace che Leone XIV auspica. Non i sogni dei «grandi», ma un cammino per tutti.

ULTIMI ARTICOLI

Società
Il tempo degli eroi

Il tempo degli eroi

Il Programma di sviluppo professionale per i reduci dal fronte rappresenta la modalità con cui il governo russo cerca di coltivare un’élite affidabile e obbediente da inserire nelle leve del potere. Con la benedizione della Chiesa.

Letteratura
Vasilij Grossman: in nome della libertà e del bene

Vasilij Grossman: in nome della libertà e del bene

Il ricordo di un amico di Grossman, a sua volta prosatore e famoso critico letterario, che ne ripercorre la vita, inserendola nel drammatico contesto politico-culturale d’epoca sovietica.

Guerra
«Mi sento colpevole per il mio paese»

«Mi sento colpevole per il mio paese»

Una giornalista impavida che non si limita a raccontare ma che si implica direttamente in ciò che vede. Aiutare gli sfollati, testimoniare i drammi delle popolazioni fanno parte del suo lavoro. Per placare il senso di colpa in quella cosa più grande che è la solidarietà. Nostra intervista esclusiva.

Arte
«Nel battito ardente del suo cuore». In memoria di Dmitrij Šostakovič

«Nel battito ardente del suo cuore». In memoria di Dmitrij Šostakovič

Cinquant’anni fa moriva Dmitrij Šostakovič. Un artista poliedrico, costretto al compromesso dal regime di Stalin, ma sempre fedele alla sua musica e amante della libertà di creazione. Lo ricordiamo con le parole della pianista Marija Judina. (A cura di Alessandra Belloli).

Recensioni
Il bene in azione. Reportage dall’abisso

Il bene in azione. Reportage dall’abisso

Il bene è in azione anche in mezzo alla guerra. E il male non ha l’ultima parola. Le riflessioni di un inviato speciale in Ucraina che non si accontenta della geopolitica.

Società
Budapest: prima del Pride, la mostra anticlericale

Budapest: prima del Pride, la mostra anticlericale

A Budapest, una mostra anticlericale allestita dai Verdi ha scatenato forti polemiche. Le autorità religiose e politiche, pur condannando l’iniziativa, hanno preferito non amplificare una vicenda frutto solo di opportunismo politico.

DAL NOSTRO ARCHIVIO

«Storie di amicizia e di speranza»

«Storie di amicizia e di speranza»

Brevi video che raccontano storie di persone, molto diverse tra loro per formazione, occupazioni, interessi, accomunate però dall’esperienza di verità e libertà vissuta, nel corso della vita, in contesti di dolore, di prova, di illibertà.

 

Testimoni: Un combattente per la libertà che ha perso senza arrendersi

Testimoni: Un combattente per la libertà che ha perso senza arrendersi

Igor’ Ogurcov (1937-2023) fu fondatore e leader dell’«Unione social-cristiana panrussa per la liberazione del popolo», e scontò una condanna a vent’anni di reclusione.

 

BLOG

In memoria di santa Marija di Parigi, infinitamente madre
Blog di Svetlana Panič

In memoria di santa Marija di Parigi, infinitamente madre

Visse in mezzo a contraddizioni che dilaniavano il cuore e la carne, ma come Giobbe non cedette alla tentazione di incolpare Dio. Incarnò la compassione e la responsabilità onnicomprensiva. Ottant’anni fa moriva in una camera a gas del lager di Ravensbrück madre Marija Skobcova, ora santa Maria di Parigi.

GLI AUTORI DELLA NUOVA EUROPA

FONDAZIONE RUSSIA CRISTIANA E.T.S.

Russia Cristiana è stata fondata nel 1957 da padre Romano Scalfi allo scopo di far conoscere in Occidente le ricchezze della tradizione spirituale, culturale e liturgica dell’ortodossia russa; di favorire il dialogo ecumenico attraverso il contatto fra esperienze vive; di contribuire alla presenza cristiana in Russia.

Questi obiettivi sono stati perseguiti con strumenti diversi durante il regime sovietico, durante la perestrojka, e nel nuovo contesto sociale ed economico del post comunismo, segnato dai postumi dell’ateismo militante e dalle forti suggestioni del consumismo.

LEGGI TUTTO

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Iconografia > Libri

Ascesi e trasfigurazione

 30,00

Libri > Testimoni

Anna Abrikosova

 10,00

Libri > Spiritualità

Il Rosario meditato con le icone

 3,00

Libri > Libro-Calendario

Bisanzio e i Balcani (Calendario 2014)

 5,00