IN EVIDENZA

Guerra
Dialogo faccia a faccia con un volontario al fronte

Dialogo faccia a faccia con un volontario al fronte

Al Meeting di Rimini abbiamo incontrato Roman Marabjan, medico di Kharkiv. L’amore per la sua patria adottiva l’ha portato a stare in prima linea per più di due anni. Il peso di questa esperienza lo ha stremato ma resta luminosa la fedeltà al bene della vita. Senza odio né disperazione. Nostra intervista.

Cultura
Nella mia vita la Russia «assente e presente»

Nella mia vita la Russia «assente e presente»

Decano e maestro degli slavisti europei, il professor Nivat il 25 agosto scorso ha tenuto un memorabile discorso davanti all’assemblea plenaria del XVII Congresso mondiale degli slavisti, a Parigi. Per condividere il suo amore sofferto per la Russia e le nuove scoperte.

Editoriale
Abbiamo ragione di sperare

Abbiamo ragione di sperare

Il processo totalitario minacciosamente si espande a macchia d’olio. George Orwell ne aveva colto l’inizio un secolo fa, ed oggi è sotto i nostri occhi. Un processo che ci sovrasta ma che ciascuno di noi può fermare perché la verità, nonostante tutto, c’è.

ULTIMI ARTICOLI

Chiesa
Il cristianesimo sta appena cominciando

Il cristianesimo sta appena cominciando

Il 9 settembre di 35 anni fa, veniva ucciso il martire ortodosso padre Aleksandr Men’. Lo ricordiamo con un breve stralcio di una conversazione con i fedeli. Da una domanda banale aveva saputo trarre il realismo della speranza. Le ombre di morte che lo sovrastavano non oscuravano la sua lieta certezza.

Chiesa
Frassati oltre la cortina: il santo che ispirò i giovani dell’Est

Frassati oltre la cortina: il santo che ispirò i giovani dell’Est

Pier Giorgio Frassati fu un modello spirituale per molti cristiani del blocco socialista: la sua carità «clandestina» verso i poveri rispecchiava le condizioni dei credenti sotto il regime. Così in Cecoslovacchia ispirò gruppi giovanili, e in Polonia la sua memoria si diffuse tramite la sorella Luciana e la devozione di Karol Wojtyła.

Chiesa
Resto a Kharkiv perché Dio è lì

Resto a Kharkiv perché Dio è lì

Rimini, agosto, negli spazi del Meeting 2025 incontriamo un vescovo cattolico ucraino che vive praticamente a ridosso del fronte. Cosa lo trattiene in quel luogo dove ha le mani legate? Come riesce a perdonare? Nostra intervista.

Società
Il tempo degli eroi

Il tempo degli eroi

Il Programma di sviluppo professionale per i reduci dal fronte rappresenta la modalità con cui il governo russo cerca di coltivare un’élite affidabile e obbediente da inserire nelle leve del potere. Con la benedizione della Chiesa.

Letteratura
Vasilij Grossman: in nome della libertà e del bene

Vasilij Grossman: in nome della libertà e del bene

Il ricordo di un amico di Grossman, a sua volta prosatore e famoso critico letterario, che ne ripercorre la vita, inserendola nel drammatico contesto politico-culturale d’epoca sovietica.

Guerra
«Mi sento colpevole per il mio paese»

«Mi sento colpevole per il mio paese»

Una giornalista impavida che non si limita a raccontare ma che si implica direttamente in ciò che vede. Aiutare gli sfollati, testimoniare i drammi delle popolazioni fanno parte del suo lavoro. Per placare il senso di colpa in quella cosa più grande che è la solidarietà. Nostra intervista esclusiva.

GLI AUTORI DELLA NUOVA EUROPA

FONDAZIONE RUSSIA CRISTIANA E.T.S.

Russia Cristiana è stata fondata nel 1957 da padre Romano Scalfi allo scopo di far conoscere in Occidente le ricchezze della tradizione spirituale, culturale e liturgica dell’ortodossia russa; di favorire il dialogo ecumenico attraverso il contatto fra esperienze vive; di contribuire alla presenza cristiana in Russia.

Questi obiettivi sono stati perseguiti con strumenti diversi durante il regime sovietico, durante la perestrojka, e nel nuovo contesto sociale ed economico del post comunismo, segnato dai postumi dell’ateismo militante e dalle forti suggestioni del consumismo.

LEGGI TUTTO

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Libri > Spiritualità

Il canto liturgico russo

 5,00

Multimedia

La voce del padre • Chiavetta USB

 12,00

Iconografia > Libri

L'Icona della Pentecoste

 2,00

Rivista cartacea

Atti del Convegno: Identità, alterità, universalità (1)

 7,00