Antonia Arslan

Scrittrice, traduttrice e accademica di origini armene. Laureata in archeologia, è stata per molti anni professore di Letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Padova. Tra le sue pubblicazioni e traduzioni ha un posto particolare la storia delle persecuzioni e del genocidio subìti dalla popolazione armena, come Metz Yeghèrn, Il genocidio degli Armeni di C. Mutafian, o il suo romanzo La masseria delle allodole (Premio Stresa,  finalista del Premio Campiello).

Tutti gli articoli

Parliamo degli armeni, siamo solidali

Se non ricordiamo sempre che la scelta fra bene e male è in noi, come possiamo capire perché popoli interi hanno seguito dei dittatori che hanno voluto sterminare le minoranze? Nostra intervista alla scrittrice.

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Rivista cartacea

La Nuova Europa 1/2013 (367)

 7,00

Libri > Spiritualità

Cristo in mezzo a noi • Omelie e catechesi - 1

 12,00

Iconografia > Libri

L'Icona della Teofania

 2,00

Libri > Testimoni > Ucraina

Teodor Romža

 8,00