Arte
«Nel battito ardente del suo cuore». In memoria di Dmitrij Šostakovič

«Nel battito ardente del suo cuore». In memoria di Dmitrij Šostakovič

Cinquant’anni fa moriva Dmitrij Šostakovič. Un artista poliedrico, costretto al compromesso dal regime di Stalin, ma sempre fedele alla sua musica e amante della libertà di creazione. Lo ricordiamo con le parole della pianista Marija Judina. (A cura di Alessandra Belloli).

Arte
L’uomo che scolpiva l’Uomo

L’uomo che scolpiva l’Uomo

Il centesimo anniversario della nascita di Ernst Neizvestnyj ci offre l’occasione per riscoprire la figura di un artista che ha espresso con l’arte e la vita una forte passione per l’Uomo e la sua complessa libertà. Il suo ultimo augurio ai russi.

Arte
Un eroe romantico nel 1937. Losnica sul film «I due procuratori»

Un eroe romantico nel 1937. Losnica sul film «I due procuratori»

Il regista Sergej Loznica racconta la genesi del suo film «I due procuratori», tratto da un racconto inedito dello scrittore ed ex detenuto staliniano Georgij Demidov. Riflette sui meccanismi dello stalinismo, sulla tragedia dell’ignoranza civile e sull’impossibilità dell’eroismo in un sistema totalitario.

GLI AUTORI DELLA NUOVA EUROPA

FONDAZIONE RUSSIA CRISTIANA

Russia Cristiana è stata fondata nel 1957 da padre Romano Scalfi allo scopo di far conoscere in Occidente le ricchezze della tradizione spirituale, culturale e liturgica dell’ortodossia russa; di favorire il dialogo ecumenico attraverso il contatto fra esperienze vive; di contribuire alla presenza cristiana in Russia. Questi obiettivi sono stati perseguiti con strumenti diversi durante il regime sovietico, durante la perestrojka, e nel nuovo contesto sociale ed economico del post comunismo, segnato dai postumi dell’ateismo militante e dalle forti suggestioni del consumismo.

SHOP ON LINE

VAI AL NEGOZIO

Rivista cartacea

L’unità segno dei tempi

 7,00

Libri > Spiritualità

I Sacramenti

 12,00

Libri > Spiritualità

Liturgia ed ecumenismo

 15,00

Iconografia > Libri

L'Icona della Teofania

 2,00