Lorenzo Fellin

Nato a Trento nel 1940, si è laureato in ingegneria elettrotecnica a Padova, svolgendovi poi la  carriera di ricercatore nel settore della Fusione termonucleare controllata, di docente ordinario di Sistemi elettrici per l’energia e di libero professionista in Impianti elettrici. Si è dedicato all’attività dell’Azione Cattolica e – con altri – alla creazione del Centro ecumenico italo-russo «V. Solov’ev» di Padova. È socio accademico effettivo dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti di Venezia, socio corrispondente dell’Accademia roveretana degli Agiati ed è membro di numerose istituzioni. Si è  dedicato anche al fenomeno del dissenso sovietico e attualmente cura i rapporti con realtà cattoliche ucraine.

Tutti gli articoli

Le illusioni sono dure a morire

L’incredibile storia di una giovane francese che, inseguendo il mito della catarsi rivoluzionaria, si era gettata nella lotta dei Khmer cambogiani senza volerne vedere l’atrocità. Sino a che la realtà aveva avuto la meglio.

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Abbonamenti

Abbonamento Annuale Sostenitore + 1 pubblicazione (ITALIA)

 40,00

Libri > Saggistica

La casa del faro

 19,00

Libri > Testimoni

Cappellano con la Fiat a Togliattigrad

 7,00

Libri > Rivista cartacea > Ucraina

La Nuova Europa 5/2014 (377)

 7,00