Miriam Zanoletti

Nata nel 1999, ha studiato all’Università Ca’ Foscari di Venezia e Albert-Ludwig di Friburgo, conseguendo la laurea magistrale in Lingue e Letterature tedesca e russa.

Tutti gli articoli

L’uomo che scolpiva l’Uomo

Il centesimo anniversario della nascita di Ernst Neizvestnyj ci offre l’occasione per riscoprire la figura di un artista che ha espresso con l’arte e la vita una forte passione per l’Uomo e la sua complessa libertà. Il suo ultimo augurio ai russi.

Cercando l’Ararat: la patria diventa domanda

Un documentario russo dal titolo «Patria» (2024) che non la celebra, ma ne mette in discussione la concezione stessa. La vita di padre Giovanni Guaita e altre storie di emigrazione e identità complesse suscitano domande irriducibili.

«Sono un’isola di speranza in un mare di sconforto»

Nell’anno giubilare che ci esorta alla speranza ricordiamo il poeta Valentin Sokolov: una vita trascorsa in lager senza cedere alla disperazione. I suoi versi testimoniano una fiamma di vita che ardeva anche in mezzo alle tenebre.

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Iconografia > Libri

La teologia dell'icona

 30,00

Libri > Libro-Calendario

Al crocevia d’Europa (Calendario 2007)

 5,00

Iconografia > Libri

L'Icona del Natale

 2,00

Libri > Libro-Calendario

L’età aurea di Pisa (Calendario 2018)

 5,00