Miriam Zanoletti

Nata nel 1999, ha studiato all’Università Ca’ Foscari di Venezia e Albert-Ludwig di Friburgo, conseguendo la laurea magistrale in Lingue e Letterature tedesca e russa.

Tutti gli articoli

«Sono un’isola di speranza in un mare di sconforto»

Nell’anno giubilare che ci esorta alla speranza ricordiamo il poeta Valentin Sokolov: una vita trascorsa in lager senza cedere alla disperazione. I suoi versi testimoniano una fiamma di vita che ardeva anche in mezzo alle tenebre.

Chiesa russa e patriottismo: non tutti sono d’accordo

Un incidente di percorso verificatosi durante l’assemblea diocesana del clero di Mosca ha fatto scricchiolare la posizione ideologica del patriarcato e messo in luce alcune dinamiche significative all’interno della Chiesa ortodossa russa.

Processi assurdi contro la verità

Il prigioniero di coscienza Aleksej Gorinov è stato condannato ad ulteriori tre anni di carcere con un processo in cui l’assurdo ha avuto la meglio sulla realtà dei fatti. Ma la sua ultima parola mostra la speranza con cui continua a lottare con le forze che gli rimangono.

Kuropaty: la memoria salva anche noi

A Kuropaty, bosco nei pressi di Minsk, migliaia di croci ricordano le vittime delle fucilazioni di massa dell’NKVD negli anni ’30. Mentre il governo cerca di obliterare questa storia, cancellando i segni sul territorio, c’è chi silenziosamente continua a farvi visita, per proteggere il proprio passato e difendere la propria dignità umana.

Un giornalista «estremo» e la sua cronaca di una devastazione

Un libro che raccoglie le inchieste quasi impossibili che negli anni il reporter bergamasco Giorgio Fornoni ha svolto nella Russia profonda.

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Iconografia > Libri

Il tempo di Dio, quotidiano dell’uomo

 12,00

Libri > Spiritualità

A. Šmeman: Diari 1973-1983

 33,00

Rivista cartacea

La Nuova Europa 4/2013 (370)

 7,00

Libri > Storia

Storia della Bulgaria dall’antichità ai giorni nostri

 25,00