Philippe de Lara

Docente presso l’Università Paris II Panthéon-Assas. Insegna filosofia e scienze politiche. Collaboratore regolare di Commentaire, cronista della rivista Ukrainski Tyzhden. I suoi lavori vertono sulla storia del totalitarismo e sulle vie d’uscita dal totalitarismo. Ha pubblicato in particolare: Naissances du totalitarisme (Cerf, Paris 2011), Exercices d’humanité. Entretiens avec Vincent Descombes (Pocket Agora, Paris 2020).

Tutti gli articoli

L’amore dolente di Besançon per la Russia

Alain Besançon (1932-2023), storico e pensatore francese morto l’8 luglio scorso, è stato un maestro per molti russisti. Animato da amore e spirito critico, ha studiato la Russia con una penetrazione rara. La sua acuta visione del comunismo aiuta a capire la regressione neo-sovietica del regime putiniano.

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Iconografia > Libri

L'Icona della Trasfigurazione

 2,00

Letteratura > Libri

Il destino di poeta

 15,00

Iconografia > Multimedia

CORSO • Il calco

 30,00

Libri > Libro-Calendario

Epifania della bellezza (Calendario 2012)

 5,00