Marija Judina

Nata nel 1899, insegnò al conservatorio di Leningrado e fu protagonista di numerose battaglie per la libertà della Chiesa e dell’arte. Fu lasciata ai margini della cultura ufficiale, visse di stenti e rimase sconosciuta ai più in Occidente. Morì nel 1970.

Tutti gli articoli

«Nel battito ardente del suo cuore». In memoria di Dmitrij Šostakovič

Cinquant’anni fa moriva Dmitrij Šostakovič. Un artista poliedrico, costretto al compromesso dal regime di Stalin, ma sempre fedele alla sua musica e amante della libertà di creazione. Lo ricordiamo con le parole della pianista Marija Judina. (A cura di Alessandra Belloli).

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Libri > Testimoni

Tre vie

 8,00

Libri > Storia

Storia religiosa della Polonia

 9,00

Libri > Libro-Calendario

La Catalogna e Bisanzio (Calendario 2015)

 5,00

Iconografia > Libri

L’icona della Protezione della Madre di Dio

 2,00