Letteratura
Saša Filipenko, tra memorialistica e contemporaneità

Saša Filipenko, tra memorialistica e contemporaneità

Nei libri del giovane scrittore bielorusso Saša Filipenko la ricostruzione documentaria del passato fa da sfondo alle vicende dei personaggi, e si intreccia ai fatti della storia bielorussa più recente. Ne scaturiscono domande brucianti sull’oggi e sulla prospettiva futura, ma anche sulla condizione umana di sempre.

Letteratura
Kasatkina: avremo sempre bisogno di Dostoevskij

Kasatkina: avremo sempre bisogno di Dostoevskij

Il vortice degli avvenimenti in Ucraina ha travolto tutto e tutti. C’è chi si esalta e chi si dispera. E chi arriva a mettere in questione l’intera cultura russa come possibile origine del male. Fino a Dostoevskij…

GLI AUTORI DELLA NUOVA EUROPA

FONDAZIONE RUSSIA CRISTIANA

Russia Cristiana è stata fondata nel 1957 da padre Romano Scalfi allo scopo di far conoscere in Occidente le ricchezze della tradizione spirituale, culturale e liturgica dell’ortodossia russa; di favorire il dialogo ecumenico attraverso il contatto fra esperienze vive; di contribuire alla presenza cristiana in Russia. Questi obiettivi sono stati perseguiti con strumenti diversi durante il regime sovietico, durante la perestrojka, e nel nuovo contesto sociale ed economico del post comunismo, segnato dai postumi dell’ateismo militante e dalle forti suggestioni del consumismo.

SHOP ON LINE

VAI AL NEGOZIO

Letteratura > Libri

Il destino di poeta

 15,00

Libri > Testimoni

Cappellano con la Fiat a Togliattigrad

 7,00

Libri > Spiritualità

La sfida della comunione nella diversità

 18,00

Iconografia > Libri

L'Icona della Natività della Madre di Dio

 2,00