Archivio Articoli
![Natale e il cammino dei magi](https://lanuovaeuropa.org/wp-content/uploads/2019/12/Orv_Natale_duomo600.jpg)
Natale e il cammino dei magi
L’Onnipotente, che ha tratto dal nulla le creature, ama quanto ha creato, ama e ha compassione dell’uomo impigliato nei lacci delle proprie passioni, e lo ama, ne ha compassione fino al punto di «svuotare se stesso assumendo una condizione di servo, diventando simile agli uomini».
![Il processo a Egor Žukov: Le sorprese della nuova generazione](https://lanuovaeuropa.org/wp-content/uploads/2019/12/zukov_egor_proc-1024x334.jpg)
Il processo a Egor Žukov: Le sorprese della nuova generazione
Il processo a Egor Žukov, studente ventunenne dell’Alta Scuola di Economia, accusato di «pubblici appelli all’estremismo su internet», denota il fermento serpeggiante a Mosca tra le giovani generazioni.
![Il Muro cade ogni giorno](https://lanuovaeuropa.org/wp-content/uploads/2019/11/mauer3.jpg)
Il Muro cade ogni giorno
Il 9 novembre 1989, con la caduta del muro di Berlino, qualcuno pensò che si fosse arrivati alla fine della storia, che in fondo da quel momento in avanti non […]
![Siamo tutti eroi del nostro tempo](https://lanuovaeuropa.org/wp-content/uploads/2019/09/profughi_vietnamiti-1024x334.jpg)
Siamo tutti eroi del nostro tempo
Un amico mi ha segnalato un bell’articolo di Nicolò Zuliani che circola in rete. Racconta una storia legata alla vicenda dei Boat people vietnamiti, i profughi che nella seconda metà […]
![Conflitti nella Chiesa: l’eterna sfida](https://lanuovaeuropa.org/wp-content/uploads/2019/08/polenov_reodimorte-1024x334.jpg)
Conflitti nella Chiesa: l’eterna sfida
Di fronte ai molteplici conflitti e divisioni nella Chiesa, occorre pregare non perché vinca la nostra verità, ma perché il Signore venga.
![E se puntassimo sulle persone libere?](https://lanuovaeuropa.org/wp-content/uploads/2019/07/deva1920-1024x334.jpg)
E se puntassimo sulle persone libere?
Quando la Chiesa non riaccende la libertà creativa dei credenti diventa un ghetto. È la tragedia di un appassionato attaccamento al cristianesimo che trasforma Cristo in un idolo.
![La rinascita della Chiesa non è più un progetto politico](https://lanuovaeuropa.org/wp-content/uploads/2019/06/ekaterinburg_gente600.jpg)
La rinascita della Chiesa non è più un progetto politico
Si sono spenti gli echi del conflitto scoppiato a Ekaterinburg intorno alla costruzione di una nuova chiesa in una zona di verde pubblico, ma rimane aperta la domanda: che simbolo rappresenta oggi in Russia per la gente la Chiesa?
![Cercare i «pozzi»](https://lanuovaeuropa.org/wp-content/uploads/2019/05/policany_esterno-300x98.jpg)
Cercare i «pozzi»
Come stare davanti alle elezioni europee e agli altri avvenimenti di questi giorni, senza cedere al pessimismo?
![È ancora Pasqua!](https://lanuovaeuropa.org/wp-content/uploads/2019/04/gente_notredame-300x98.jpg)
È ancora Pasqua!
L’incendio di Notre-Dame ha toccato delle corde profonde dei francesi. Non è soltanto emozione ma un desidero profondo e spesso inconsapevole.
![«Signore, sono un po’ testardo ma sono tuo amico»](https://lanuovaeuropa.org/wp-content/uploads/2019/04/padre1992x.jpg)
«Signore, sono un po’ testardo ma sono tuo amico»
Brevi commenti di padre Scalfi alle celebrazioni del Triduo pasquale.
![Storie di amore e di perdono](https://lanuovaeuropa.org/wp-content/uploads/2019/03/maalula1-300x98.jpg)
Storie di amore e di perdono
Sarebbe ingenuo credere che non regnino ovunque ferite e risentimenti tra gruppi etnici e confessionali, ma vivere ogni giorno di fronte alla vita e alla morte sfronda molti problemi e mette a nudo la vacuità di tante diatribe fra cristiani. La vita tutta incentrata su se stessa è la fonte prima della divisione. Una colpa personale che si dilata fino ad assumere proporzioni sociali, nazionali, mondiali.
![Non possiamo «chiudere il cielo»](https://lanuovaeuropa.org/wp-content/uploads/2019/03/IMG_3965-300x98.jpg)
Non possiamo «chiudere il cielo»
È iniziata la Grande Quaresima anche per le Chiese ortodosse che festeggeranno la Pasqua il prossimo 28 aprile. Dopo che, la scorsa settimana, le Chiese di tradizione latina – martedì […]
![Chi se la sente di fare il primo passo?](https://lanuovaeuropa.org/wp-content/uploads/2019/02/editoriale_chiselasente-1-300x156.jpg)
Chi se la sente di fare il primo passo?
Nella storia europea ci siamo trovati spesso in vicoli ciechi, ma ogni volta si è arrivati a fare il passo giusto per ricominciare…
![Le inutili lezioni della storia](https://lanuovaeuropa.org/wp-content/uploads/2019/01/herriot-300x156.jpg)
Le inutili lezioni della storia
Incredibile come non si impari nulla dalla storia. Siamo nel 1933, il signor Édouard Herriot si reca in Unione Sovietica per un viaggio che lui stesso definisce «informativo»: vuole capire […]
FONDAZIONE RUSSIA CRISTIANA
Russia Cristiana è stata fondata nel 1957 da padre Romano Scalfi allo scopo di far conoscere in Occidente le ricchezze della tradizione spirituale, culturale e liturgica dell’ortodossia russa; di favorire il dialogo ecumenico attraverso il contatto fra esperienze vive; di contribuire alla presenza cristiana in Russia. Questi obiettivi sono stati perseguiti con strumenti diversi durante il regime sovietico, durante la perestrojka, e nel nuovo contesto sociale ed economico del post comunismo, segnato dai postumi dell’ateismo militante e dalle forti suggestioni del consumismo.
SOSTIENICI
Aiutaci a sostenere l’opera di Russia Cristiana con una donazione. Negli anni Russia Cristiana si è configurata secondo i diversi ambiti: dal punto di vista ecclesiale è un’Associazione pubblica di fedeli. Per l’attività culturale e scientifica è Fondazione Russia Cristiana.
LEGGI TUTTO