Archivio Articoli
“Il Maestro e Margherita” letto da padre A. Men’
Padre Aleksandr Men’ ha sempre avuto un’attenzione particolare per il mondo dell’arte e della cultura. Lo testimonia anche un nutrito dialogo epistolare che il sacerdote tenne con letterati e intellettuali sul romanzo di Bulgakov II Maestro e Margherita. Proponiamo alcuni materiali tratti da questo carteggio: ne emergono una concezione dell’arte come intuizione profonda della presenza divina e un amore al bello e al vero aperto alla totalità del reale.
Hannah Arendt, un’indagatrice curiosa
Il vero punto di resistenza al male totale è l’uomo. Anche Hannah Arendt negli ultimi anni aveva studiato il tipo umano che permette l’instaurarsi del totalitarismo. Nella degenerazione antropologica c’è […]
G.K. Chesterton, l’imprevedibilità del buon senso
La figura di Chesterton presentata da Sergej Averincev
FONDAZIONE RUSSIA CRISTIANA
Russia Cristiana è stata fondata nel 1957 da padre Romano Scalfi allo scopo di far conoscere in Occidente le ricchezze della tradizione spirituale, culturale e liturgica dell’ortodossia russa; di favorire il dialogo ecumenico attraverso il contatto fra esperienze vive; di contribuire alla presenza cristiana in Russia. Questi obiettivi sono stati perseguiti con strumenti diversi durante il regime sovietico, durante la perestrojka, e nel nuovo contesto sociale ed economico del post comunismo, segnato dai postumi dell’ateismo militante e dalle forti suggestioni del consumismo.
SOSTIENICI
Aiutaci a sostenere l’opera di Russia Cristiana con una donazione. Negli anni Russia Cristiana si è configurata secondo i diversi ambiti: dal punto di vista ecclesiale è un’Associazione pubblica di fedeli. Per l’attività culturale e scientifica è Fondazione Russia Cristiana.
LEGGI TUTTO