13 Febbraio 2025
Russia, una società divisa
Dopo tre anni, il dibattito interno in Russia si presenta con numerose sfaccettature: dopo l’iniziale polarizzazione, oggi troviamo posizioni diversificate. A livello di società civile, sembra diffondersi sempre di più il desiderio che cessino le ostilità pur mantenendo la leadership attuale.
Julija Galjamina, filologa e politica dell’opposizione, ha scritto per il portale Re: Russia un contributo sull’evoluzione del dibattito pubblico in Russia dopo l’inizio della guerra. Anche se tralascia il fattore religioso, divenuto nel corso del tempo, purtroppo, un asse portante della vicenda, si tratta di un contributo interessante per capire meglio quanto sta avvenendo a livello di società civile.
(foto d’apertura: Aleksandr Popov, unsplash.com)
La lettura dell’articolo completo è riservata agli utenti abbonati, effettua il login o abbonati per accedere a tutti i contenuti del sito.
Anna Kondratova
Moscovita, laureata in sociologia. Ha seguito da vicino lo sviluppo del movimento d’opposizione in Russia. Giornalista e saggista.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI