La Chiesa è come siamo noi

8 Ottobre 2025

La Chiesa è come siamo noi

Aleksej Uminskij

Che cosa significa oggi, di fronte ad una Chiesa divisa e in difficoltà, credere «nella Chiesa una, santa, cattolica e apostolica?». Padre Uminskij in una conversazione ci ricorda la vera natura evangelica della Chiesa che siamo tutti noi, animati dallo Spirito Santo e uniti dall’amore a Cristo.

Che cosa significa credere «nella Chiesa una, santa, cattolica e apostolica» come professiamo nel simbolo della fede formulato nel II Concilio ecumenico di Costantinopoli (553 d.C.), se la Chiesa è divisa tra cattolici, ortodossi e innumerevoli confessioni cristiane? Che cos’è la grazia che investe la Chiesa? Ha senso credere nella Chiesa quando questa sembra più simile ad un’organizzazione territoriale attaccata alle sue tradizioni nazionali che ad una comunità di credenti accogliente come una famiglia? Come porsi di fronte ai canoni ecclesiastici quando sembrano statuti incrollabili dettati dall’alto, superiori anche al Vangelo?

(fonte: Den’ Sed’moj)


(Foto d’apertura: Cristo e gli apostoli, basilica di Montserrat – BarBus, pixabay.com)

Aleksej Uminskij

Già parroco ortodosso a Mosca, conduttore televisivo, redattore della rivista «Al’fa i Omega», ha al suo attivo numerose pubblicazioni sul tema dell’educazione cristiana. Costretto a lasciare la Russia alla fine del 2023 per le sue posizioni a favore della pace, per queste stesse ragioni è stato in seguito sospeso a divinis e ridotto allo stato laicale dal patriarcato di Mosca. Ora è stato reintegrato nella dignità sacerdotale in seno al Patriarcato ecumenico di Costantinopoli.

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
Tags:

Abbonati per accedere a tutti i contenuti del sito.

ABBONATI