Budapest: prima del Pride, la mostra anticlericale

9 Agosto 2025

Budapest: prima del Pride, la mostra anticlericale

Angelo Bonaguro

A Budapest, una mostra anticlericale allestita dai Verdi ha scatenato forti polemiche. Le autorità religiose e politiche, pur condannando l’iniziativa, hanno preferito non amplificare una vicenda frutto solo di opportunismo politico.

Prima ancora del Pride di giugno, la scena sociopolitica ungherese è stata teatro di una controversia innescata da una mostra anticlericale allestita dalla formazione politica Dialogo – Partito dei Verdi (Párbeszéd – A Zöldek Pártja). I contenuti dei manifesti – rappresentazioni di sacerdoti con banconote e in situazioni compromettenti, allusioni alla pedofilia, il premier Orbán vestito da prete – non nascono da una riflessione critica sul ruolo delle istituzioni ecclesiastiche nella società ungherese e del rapporto Chiesa-Stato, ma si configurano piuttosto come una riproduzione di stereotipi anticlericali di sovietica memoria.


(Foto d’apertura: Elekes Andor, wikipedia)

Angelo Bonaguro

È ricercatore presso la Fondazione Russia Cristiana, dove si occupa in modo particolare della storia del dissenso dei paesi centro-europei.

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

Abbonati per accedere a tutti i contenuti del sito.

ABBONATI