Noi ortodossi d’Italia e il terremoto
29 Agosto 2016Il terremoto ha scosso questo paese, e il nostro esserne parte si definisce ora da quanto questo evento ci tocchi in profondità. Da quanto nei nostri cuori si percepisca la […]
Il terremoto ha scosso questo paese, e il nostro esserne parte si definisce ora da quanto questo evento ci tocchi in profondità. Da quanto nei nostri cuori si percepisca la […]
All’inizio degli anni ‘70 un’équipe medica di ricercatori ricevette una prestigiosa onorificenza di Stato, e a buon diritto, per una scoperta che avrebbe alleviato notevolmente la vita a molti pazienti. […]
La folla festosa radunata sulla Promenade des Anglais di Nizza non poteva neppure immaginare di essere portatrice di tanti simboli ostili. Non sapeva nemmeno di apparire solo come un pezzo […]
Questa, ragazzi, è una storia dell’URSS e della vita felice che menavamo. L’ho già raccontata a molti, ma repetita iuvant. Mi faceva male un dente. Doveva essere il 1983. A […]
Lo strascico negativo venuto dietro all’incontro del Papa e del Patriarca dimostra una volta di più, fra l’altro, che liberali e tradizionalisti (perlomeno nella loro variante russa, a prescindere dal […]
Ascolto discorsi sublimi e intelligenti, e penso tristemente, anzi con pena: «Ma perché, perché mentre pronunciamo facilmente e con piacere quelle parole elevate, noi tutti, “dei quali il primo sono […]
Quando noi diventiamo di più molti di più e loro diventano meno, molti di meno senza pensarci troppo corro dalla loro parte solo per evitare che la barca si rovesci.
Una volta, presa da un attacco di neofitismo acuto, aggravato dalla lettura di libri sicuramente ottimi, scritti da persone sicuramente degne che giustificavano appieno le proprie parole, sono andata da […]
Rifletto sul pensiero e sullo spazio in cui agisce. Non sul Pensiero nel senso di Heidegger ma sul pensiero prosaico, funzionale, capace di discernimento. Ci sono due sfere con cui […]
«Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni», dice Gesù. «Predicate il Vangelo ad ogni creatura…». E create per esso una lingua speciale, alta, non quella in cui vivete, vi muovete, […]
La settimana scorsa, per vilissimo pragmatismo, ho compiuto una bassezza: per poter godere di un servizio bancario di cui avevo necessità, ho sottoscritto che contraevo volontariamente una polizza assicurativa che […]
Si chiama Muslim Mamedov. Non credo abbia più di quarant’anni. Faceva l’autista nel suo villaggio natale. Aveva una moglie e due figli. Abbiamo fatto una colletta per il maggiore quando […]
Nel monastero delle Carmelitane all’estremo confine di Venezia sta morendo la mia suor Eliana. Una forma di cancro fulminante che i medici non sono riusciti a debellare, e ora non […]
Oggi per gli ortodossi è il Sabato dei morti, ed è anche l’anniversario ufficiale della morte di Stalin. Si intersecheranno queste due ricorrenze, in qualche chiesa russa, in un unico […]