3 Gennaio 2025
La «formazione sanitaria» nella scuola polacca
Dal prossimo anno scolastico in Polonia sarà introdotta la «formazione sanitaria» obbligatoria al posto dell’«educazione alla famiglia». Per quanto appaia piuttosto vaga, potrebbe favorire lo sviluppo armonico delle nuove generazioni. Ma il timore delle tematiche di educazione sessuale rischia di trasformare il dibattito in rissa.
«Mi dispiace molto che alcuni ambienti cattolici screditino un’iniziativa educativa così preziosa in un momento in cui in Polonia un giovane su quattro è affetto da problemi psichici, fortemente associati all’esperienza di solitudine e mancanza di sostegno, anche da parte dei propri cari». Il sociologo e pedagogista Błażej Kmieciak, membro del movimento cattolico Luce-Vita, non ha dubbi in merito al progetto del governo che prevede la sostituzione delle lezioni facoltative di «educazione alla famiglia» con ore obbligatorie di «formazione sanitaria» per le scuole, a partire dal settembre 2025.
La lettura dell’articolo completo è riservata agli utenti abbonati, effettua il login o abbonati per accedere a tutti i contenuti del sito.
Angelo Bonaguro
È ricercatore presso la Fondazione Russia Cristiana, dove si occupa in modo particolare della storia del dissenso dei paesi centro-europei.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI