Ada Bianchi

Laureata in Scienze Storiche, si è specializzata in storia della Russia. Tra i suoi interessi, la storia della Chiesa in Russia, la vita religiosa e culturale in URSS e il rapporto tra Stato e Chiesa nella storia russa e sovietica.

Tutti gli articoli

Da «strada morta» a «lupo polare»: i retaggi sovietici

Molti ricorderanno che Aleksej Naval’nyj è morto in una colonia penale situata oltre il circolo polare artico, in condizioni climatiche estreme. Quello che invece si ignora è che quel campo sorge sulle ceneri di uno degli ultimi lager voluti da Stalin. Le violenze di oggi hanno la stessa radice di quelle passate.

La Russia di oggi e la paura della memoria

Negli ultimi mesi in Russia sono aumentate le restrizioni per chi tiene viva la memoria delle repressioni sovietiche, come la chiusura del Museo della storia dei GULag e l’opposizione alle targhe di «Ultimo indirizzo». Ma se il governo non gradisce che si faccia memoria della storia, alcune persone non si arrendono e reagiscono nell’anonimato.

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Libri > Storia

Una via per incominciare

 13,00

Iconografia > Libri

L'Icona del Natale

 2,00

Rivista cartacea

La Nuova Europa 1/2013 (367)

 7,00

Libri > Saggistica

Famiglia, umanità e repressioni sovietiche

 16,00