di Svetlana Panič

Domenica del perdono – il rischio di cambiare

24 Marzo 2021

Tutto può aiutarci a rientrare in noi stessi, basta cogliere le occasioni. E perdonare non è una passeggiata…

di Ol'ga Sedakova

Dopo le manifestazioni e gli arresti, una riflessione

3 Febbraio 2021

Rivedo nei ragazzi che protestano un cuore vulnerabile.

di Andrej Desnickij

Trump, Twitter e la lezione dell’URSS

12 Gennaio 2021

Facile zittire i cattivi, ma non è meglio imparare a giudicare?

di Svetlana Panič

Se pensiamo di non valere nulla

11 Dicembre 2020

Se nessuno ha bisogno di noi, noi invece abbiamo bisogno degli altri… Per fortuna.

di Svetlana Panič

Tra la festa del Ringraziamento e il Natale

30 Novembre 2020

Si può ringraziare anche in tempo di Covid? Certo che si può.

di Tat'jana Krasnova

Qui si parla di persone, non di geopolitica

19 Novembre 2020

Le guerre travolgono gli inermi. Ma noi non possiamo dimenticarli.

di Andrej Desnickij

Quelli che non temono né Dio né gli uomini

20 Ottobre 2020

Memento per i tutori dell’ordine: la violenza è un veleno sottile…

di Vladimir Zelinskij

Armenia. La forza terribile del sentimento nazionale

12 Ottobre 2020

Come una piccola folla tornata in Armenia per combattere, nella storia gruppi etnici diversi hanno assecondato la forza del sentimento nazionale in vari modi. Ciò che non cambia è la libertà di scegliere come usarla.

di Svetlana Panič

Il tassista scopre che siamo uomini

7 Settembre 2020

Quattro chiacchiere su un tassì, a Mosca. Dall’insofferenza per gli immigrati e gli ebrei all’accendersi del buon senso…

di Svetlana Panič

La regola d’oro della resistenza

21 Agosto 2020

Jurij Dmitriev, la Bielorussia… fenomeni diversi ma con un unico filo rosso: gli inermi contro la tracotanza del potere che ha in mano le forze dell’ordine, i tribunali, le leve economiche. È possibile uno scontro simile?

di Vladimir Zelinskij

Cambia la musica della storia

29 Giugno 2020

Tra ondate di odio distruttore e di mitizzazione nostalgica, dove va la storia?

di Ol'ga Sedakova

Incontrare un santo

20 Maggio 2020

Ho avuto la fortuna di incontrarmi varie volte, e a lungo con Giovanni Paolo II.

di Svetlana Panič

Siamo tutti sovietici ovvero il fascino universale dell’ideologia

14 Maggio 2020

Chi è infettato dal virus dell’ideologia sembra razionalmente critico, e invece ha perso la misura dell’umano.

di Vladimir Zelinskij

Il compleanno di Lenin alla luce del Covid-19

27 Aprile 2020

Esiste un virus della mente che si comporta come il Covid-19, contagioso e mutevole, ma persistente…

di Tat'jana Krasnova

Qui si muore. Rivediamo le priorità

7 Aprile 2020

Non sono un medico, né un virologo né insomma un esperto di cose che oggi vanno per la maggiore, quindi quel che vi dico non ha utilità pratica. Però è importante.