di Svetlana Panič

Chi crede che i russi non protestano?

14 Marzo 2022

Ci sono voci dal valore inestimabile… quelle dei singoli che non rinunciano a dire io.

di Vladimir Zelinskij

La menzogna è che la guerra sia necessaria

1 Marzo 2022

La violenza ha bisogno di giustificazioni, che sono sempre false. Quando impareremo a guardare inermi la realtà?

di Ol'ga Sedakova

Cosa ho imparato da Tolstoj

5 Gennaio 2022

L’acuto senso della verità, dell’immensità del reale l’ho imparato da lui…

di Tat'jana Krasnova

Come se non ci fossero mai stati…

23 Dicembre 2021

Meglio tacere la storia infelice o raccontare? Pensieri su un vecchio abbecedario.

di Svetlana Panič

Brusca e sincera, così era la Čudakova

6 Dicembre 2021

La schiettezza ossia il linguaggio che pungola l’indifferenza.

di Ol'ga Sedakova

Diciamo addio a una donna straordinaria

1 Dicembre 2021

Marietta Čudakova faceva i conti col passato, prendendo posizione sul presente. Instancabilmente.

di Svetlana Panič

L’insulso teatrino del male…

27 Settembre 2021

La performance del lato oscuro, feroce e inutile.

di Vladimir Zelinskij

Una missione interrotta ma adempiuta

17 Settembre 2021

Anch’io ricordo l’assassinio di padre Men’, e il senso di un cammino tranciato di netto.

di Svetlana Panič

Like e condoglianze. Che facili i rapporti virtuali

27 Agosto 2021

Scimmiottiamo i sentimenti, la compassione e ci sentiamo a posto. E il rischio di un rapporto diretto?

di Ol'ga Sedakova

Dante e l’Inferno: il peccato nella sua nudità

6 Agosto 2021

A molti l’Inferno dantesco sembra la cantica più comprensibile. Ma al di là delle tinte forti, capiamo il mistero dell’amore e del peccato?

di Andrej Desnickij

Io vedo che c’è una politica cristiana

25 Luglio 2021

Basta guardare per accorgersi quante persone rette e generose si stanno battendo nella politica russa

di Vladimir Zelinskij

Festa della repubblica

11 Giugno 2021

Il senso e il ruolo delle fastose celebrazioni che si moltiplicano in Russia oggi.

di Svetlana Panič

Dio non è roba da spiritualisti

11 Maggio 2021

La preghiera più intensa non può dimenticare il mondo, perché Dio è lì.

di Andrej Desnickij

Vi dico perché difendo Naval’nyj

21 Aprile 2021

Perché stare zitti è come assentire…

di Adriano Dell’Asta

Scambio di speranze pasquali

7 Aprile 2021

Il gelo della divisione resta, ma c’è un’unità che già riscalda i cuori.