di Vladimir Zelinskij

Boris e Gleb e la teologia di Svjatopolk

17 Agosto 2023

In questi giorni la Chiesa ortodossa russa ha celebrato la memoria di Boris e Gleb, i primi santi russi, che accettarono la passione per non spargere sangue fraterno.

di Vladimir Zelinskij

In memoria dei Romanov. Una riflessione non monarchica

27 Luglio 2023

In luglio cade l’anniversario dell’eccidio della famiglia Romanov. Una vicenda che fa sorgere domande sul presente.

di Svetlana Panič

Ringrazio per questo splendido, terribile anno

18 Luglio 2023

Un anno nell’emigrazione, una «vita nova» abbagliante e terribile.

di Svetlana Panič

Non si dà felicità senza gratitudine

2 Giugno 2023

La vita è bella anche se è in corso una tragedia. Se lo dimentichiamo lasciamo vincere il male.

di Vladimir Zelinskij

5 marzo. Un verbo che ha spezzato l’universo

6 Marzo 2023

Settanta anni fa «Stalin fu…».

di Svetlana Panič

Scacciare la maledizione con la verità

20 Gennaio 2023

Non si tratta di stracciarsi le vesti pubblicamente, ma di parlare onestamente di dolore e responsabilità.

di Andrej Desnickij

Buon Natale!

10 Gennaio 2023

Buon Natale… esattamente in questo mondo.

di Vladimir Zelinskij

L’umiltà luminosa di padre Nikolaj

23 Settembre 2022

Un sacerdote grande nella sua umiltà. Gli devo l’inizio del mio cammino nella Chiesa ortodossa…

di Vladimir Zelinskij

Quei 300 liberati da Gorbačev

3 Settembre 2022

L’impresa più importante di Gorbačev, che nessuno sembra aver notato.

di Svetlana Panič

Allora, chi sarà il prossimo?

22 Agosto 2022

L’ostilità verso i russi che serpeggia in Europa è una strada pericolosa per tutti.

di Svetlana Panič

Chi ha paura del teatro?

28 Luglio 2022

Chiudere i teatri e bombardare i civili rientrano nello stesso copione.

di Adriano Dell’Asta

Fioriranno quei semi…

16 Luglio 2022

Ricordando un’amica morta 7 anni fa, una donna di fede e d’impegno che non ha mai rinunciato alla lotta.

di Adriano Dell’Asta

Un lutto non rielaborato

9 Giugno 2022

È l’eterna sfida della libertà, scomoda e infinita.

di Svetlana Panič

Guardare il bene, per affrontare il male

14 Maggio 2022

In rete si scrive che tutti odiano i russi, che gli ucraini non vorranno mai più parlare russo… Ma è veramente così? A cosa serve caricare i toni? La rete è miope.

di Vladimir Zelinskij

Portiamo un fantasma sulle spalle

23 Marzo 2022

Se esiste un muro che i semplici fatti non possono penetrare, cosa stiamo a parlare di argomenti e di ragioni?