Sergej Čapnin

Giornalista, già caporedattore della “Rivista del Patriarcato di Mosca”, è membro del Comitato di redazione per la pubblicazione delle opere di p. Men’. Fra i suoi interessi, l’architettura e l’arte liturgica.

Tutti gli articoli

La teologia dopo il GULag

Riflettere sulla violenza del XX secolo per la Chiesa non vuol dire soltanto contare i martiri, ma trovare il senso profondo della tragedia, ora. Un commento alla conferenza «L’eredità del GULag: storia, memoria e sacro nella Russia post-sovietica».

VERSO CUBA: C’è sì qualcosa di nuovo sotto il sole…

Intervista di tele «Dožd» a Sergej Čapnin: la Russia laica e anticlericale interroga il credente. L’incontro di Cuba è un avvenimento storico e globale. E testimonia che la cristianità è una.

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Libri

La "Pace russa". La teologia politica di Putin

 12,00

Libri > Libro-Calendario > Ucraina

«Ici Dieu demeure parmi les hommes» (Calendrier 2016)

 5,00

Libri > Testimoni

Corrispondenza da un angolo all’altro

 2,00

Iconografia > Libri

La teologia dell'icona

 30,00