Oleksandra Romancova

Ucraina, laureata in Relazioni internazionali, è direttrice esecutiva del Centro per le libertà civili di Kyiv, associazione insignita del Nobel per la pace 2022 insieme all’associazione russa Memorial e al Centro bielorusso per i diritti umani «Vjasna».

Tutti gli articoli

L’educazione ai diritti civili come antidoto alla guerra

Nell’ambito del Festival della Pace 2024 di Brescia, si è svolto l’incontro “Pace, diritti dell’uomo, giustizia”, con la testimonianza di O. Romancova, impegnata sul fronte dei diritti umani in Ucraina. Al centro, l’educazione ai diritti civili come antidoto a guerra e totalitarismo.

Due anni di guerra: stanchi ma sempre decisi

Oleksandra Romancova, direttore esecutivo del Centro per le libertà civili di Kyiv, Nobel per la pace 2022, ci parla di diritti umani, del peso del passato sovietico, del pericoloso vicinato con la Russia, della collaborazione con l’UE, di questioni linguistiche e culturali. Ma soprattutto dell’urgenza di dare un giudizio chiaro su quanto sta accadendo. (Intervista di Marta Dell’Asta).

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Libri > Libro-Calendario

Bisanzio e i Balcani (Calendario 2014)

 5,00

Libri > Libro-Calendario

Vera Imago - Le «icone autentiche» • Libro-Calendario 2025

 17,00

Abbonamenti

Abbonamento Annuale Sostenitore + 1 pubblicazione (ITALIA)

 40,00

Libri > Saggistica

Una vita in dialogo

 15,00