Vladimir Solov’ëv

Vladimir Solov’ëv (1853-1900) è uno dei filosofi russi più importanti di tutti i tempi. In lui sono già presenti, a livello di sistema, tutte le idee che saranno all’origine della rinascita spirituale russa dell’inizio del XX secolo. Tra le sue opere ricordiamo:  La Russia e la Chiesa universale, La crisi della filosofia occidentale» e «Islam ed ebraismo».

Tutti gli articoli

L’eterna «questione nazionale» in Russia

Il filosofo Vladimir Solov’ëv scriveva nel 1888 di un grande paese tentato dall’egoismo e dalla chiusura su di sé. Nell’affermare la grandezza della Russia, ne affermava il vincolo inscindibile con la civiltà europea. La vera risposta alle riduzioni geopolitiche.

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Libri > Testimoni

L'impossibile perdono

 3,00

Libri > Saggistica

Mosca e l'eurocomunismo

 3,50

Rivista cartacea

La Nuova Europa 4/2013 (370)

 7,00

Iconografia > Libri

L’icona dell'Ascensione

 2,00