Caterina Dell’Asta-Zakharova

Traduttrice, laureata in russo all’Università Cattolica di Milano, ha conseguito la specializzazione in Storia contemporanea presso l’Accademia Mohiliana di Kiev.

Tutti gli articoli

Forman, che voleva «far cantare» il pubblico

In memoria del regista Miloš Forman. Figlio dell’Est Europa, vittima di due totalitarismi, ha incontrato l’America ma non gli interessavano gli schieramenti politici. Lui cercava l’uomo e il suo insondabile mistero.

Černobyl’: chi si ricorda?

Trent’anni da una tragedia le cui dimensioni, e le vittime, non sono ancora del tutto misurate. Ma la sua memoria non fa parte della “retorica ufficiale”. Gli ucraini provano rassegnazione o vergogna. Altri riscoprono un inatteso attaccamento.

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Libri > Libro-Calendario

Lumi di sapienza (Calendario 2011)

 5,00

Libri > Spiritualità

La sfida della comunione nella diversità

 18,00

Libri > Rivista cartacea > Ucraina

La Nuova Europa 1/2014 (373) • Majdan, l'imprevisto in piazza

 7,00

Libri > Testimoni

Cappellano con la Fiat a Togliattigrad

 7,00