Alle fonti della colonna
Genesi della prima edizione de “La colonna e il fondamento della verità di P. A. Florenskij
Un’analisi unica sulle origini concettuali e l’ambiente in cui nacque La colonna e il fondamento della verità, l’opera principale di Pavel Florenskij, uno dei più grandi teologi del XX secolo: seguendolo, Paolo Polesana ci guida verso quella “concezione globale del mondo” che Florenskij, alla vigilia della rivoluzione russa, aveva intuito come la grande sfida gettata al pensiero e agli uomini del suo tempo, una sfida che resta aperta anche oggi nel nostro mondo privo di unità.
Con un acume critico e una metodologia esemplari (utilizzando materiali d’archivio e sfruttando una bibliografia imponente), l’autore ci introduce in un mondo nel quale la ricerca della verità era questione di vita, da affrontare con rigore assoluto, senza dimenticare però le urgenze del mondo; così, accanto all’approfondimento di un ambiente in cui le ricerche teoriche diventavano ogni giorno più ricche e complesse (fino ad aprire una stagione intellettuale che tuttora richiama l’attenzione di filosofi e teologi), siamo posti di fronte a un pensatore che non si sottraeva all’impegno civile (fino ad assumere posizioni di netta condanna del regime zarista) e iniziava anche un’attività di paternità spirituale preziosa, travolta poi dalle persecuzioni sovietiche [Adriano Dell’Asta].
PAOLO POLESANA (1980-2025), fisico di formazione e ordinato sacerdote il 31 maggio 2014, dopo aver conseguito un dottorato in fisica in Lituania, stava completando un dottorato in teologia presso la Facoltà di Teologia di Lugano.
Alle fonti della Colonna è la sua tesi di dottorato. Altri frutti del suo studio sono conservati nel suo archivio, mentre è già in corso di pubblicazione un suo saggio sull’Accademia teologica di Mosca alla vigilia della rivoluzione del 1905. Sacerdote della diocesi di Bergamo, aveva assunto un ruolo di responsabilità all’interno di Russia Cristiana.
Paolo Polesana
Alle fonti della colonna. Genesi della prima edizione de “La colonna e il fondamento della verità di P. A. Florenskij
pp. 341, ISBN 979-12-5962-730-8
Cantagalli, Eupress FTL 2025, euro 23,00
SOSTIENICI
Aiutaci a sostenere l’opera di Russia Cristiana con una donazione. Negli anni Russia Cristiana si è configurata secondo i diversi ambiti: dal punto di vista ecclesiale è un’Associazione pubblica di fedeli. Per l’attività culturale e scientifica è Fondazione Russia Cristiana.
LEGGI TUTTO