«Egli è la nostra speranza». Il cammino della speranza attraverso le icone
In questa pubblicazione presentiamo i frutti del cammino attraverso cui iconografi di tutta Italia si sono misurati con il tema dell’anno giubilare 2025, “Pellegrini di speranza”, e hanno provato a evidenziare, nella Storia della salvezza, nelle immagini di Cristo e della Madre di Dio, nel volto dei santi, gli accenti di speranza così necessari all’umanità di tutti i tempi, e in particolare al nostro tempo.
Partendo da due grandi tavole, che illustrano rispettivamente i frutti di santità operati dalla Croce, e la Discesa agli inferi di Cristo che trapassa con la sua luce le tenebre in cui è immersa l’umanità, si delinea un percorso in cui simboli e archetipi dell’Antico Testamento (l’acqua, la caverna, il monte), e taluni suoi episodi, vengono riletti alla luce della Nuova Alleanza (dalla traversata del mar Rosso alla tempesta sul lago di Tiberiade, dalle acque del Diluvio universale a quelle del Battesimo).
Centrale il ciclo pasquale, che culmina nella Pentecoste. Ma trova ampio spazio anche il tema dell’Incontro – umile e oscuro nel suo accadere, ma in grado di riverberare la sua luce sui secoli a venire: dall’abbraccio tra due umili donne ebree, Elisabetta e Maria, al dialogo tra Gesù e Disma sulla croce, fino alla vocazione al martirio di un santo dei nostri giorni, Oscar Arnulfo Romero. Un incontro che si fa preghiera, protezione, riconoscimento della speranza anche nell’ora del Getsemani, e nell’appello alla misericordia divina attraverso l’intercessione della Vergine. Infine, numerosi i rimandi all’ultimo giorno, all’Apocalisse, quando Cristo si rivelerà finalmente “tutto in tutti”.
«Egli è la nostra speranza». Il cammino della speranza attraverso le icone
La Casa di Matriona
44 tavole
ISBN 978-88-97455-61-5
pp. 84, € 15,00
SOSTIENICI
Aiutaci a sostenere l’opera di Russia Cristiana con una donazione. Negli anni Russia Cristiana si è configurata secondo i diversi ambiti: dal punto di vista ecclesiale è un’Associazione pubblica di fedeli. Per l’attività culturale e scientifica è Fondazione Russia Cristiana.
LEGGI TUTTO